Perchè Api in Giardino
Il ronzio costante che rilassa, il profumo intenso che si sprigiona dall’arnia, la cura incantevole che si osserva da quel via vai indaffarato sui fiori: le api sono entrate nella mia vita portandomi letteralmente uno sciame a sorpresa, e ora non potrei più farne a meno!
Mi sono infatti avvicinata a questo mondo quasi per caso, grazie a un amico che mi ha regalato uno sciame partendo solo dalla mia curiosità per la perfezione di questi insetti e dall’interesse che avevano suscitato in me i suoi discorsi sulla moria di api che negli ultimi anni si sta verificando […]
Ultimissime dal Blog
Notizie, consigli, attrezzi da lavoro. Tutte le novità del mondo che ci affascina.
Il superorganismo alveare
Cosa intendiamo quando parliamo di superorganismo alveare? Prima di scrivere questo breve articolo ho letto moltissime cose, più o meno interessanti e più o meno approfondite. Alla fine ho deciso[…]
LEGGI TUTTOI fuchi
I fuchi sono gli unici maschi all’interno dell’alveare. Nascono da uova non fecondate e quindi ricevono il patrimonio genetico solo dalla madre (ape regina). Dopo tre giorni dalla deposizione dell’uovo[…]
LEGGI TUTTOApe regina
Come nasce e si sviluppa l’ape regina? Quali sono le differenze con le altre api?
Scopriamolo insieme
Ultimo Video sul Canale
AiG – S2 E26 – Benvenuta Regina Inglese!
Bentornati ad Api in Giardino
La nostra nuova Regina Buckfast sembra sia felice nel suo regno Ligustico.
Music & Sound Effects Copyright by Youtube Audio Library, all rights reserved.
ISCRIVETEVI!
Sentiamoci…
Se vuoi maggiori informazioni su come tenere le Api in Giardino contattaci stiamo cercando di creare una Community!