Blog

Api in un'arnia Top Bar

Il superorganismo alveare

Cosa intendiamo quando parliamo di superorganismo alveare?  Prima di scrivere questo breve articolo ho letto moltissime cose, più o meno interessanti e più o meno approfondite. Alla fine ho deciso di descrivere nel modo più semplice e intuitivo possibile il superorganismo alveare, per dare un’idea immediata di quello che intendiamo quando ne parliamo. Partiamo dalla…
Leggi tutto


Ottobre 27, 2021 3

I fuchi

I fuchi sono gli unici maschi all’interno dell’alveare. Nascono da uova non fecondate e quindi ricevono il patrimonio genetico solo dalla madre (ape regina). Dopo tre giorni dalla deposizione dell’uovo nasce la larva che verrà alimentata per sei giorni e mezzo. Il ciclo completo di sviluppo del fuco è di ventiquattro giorni ed è più…
Leggi tutto


Maggio 27, 2021 0
ape regina su favo naturale

Ape regina

Come nasce e si sviluppa l’ape regina? Quali sono le differenze con le altre api?
Scopriamolo insieme


Aprile 22, 2021 0

Gli attrezzi in apicoltura

Quali sono gli attrezzi usati in apicoltura? Scopriamo cosa ci serve per visitare le api. Maschera/Tuta Quando apriamo l’arnia è inevitabile che le api si mettano in allarme. Può capitare che non facciano troppo caso a noi ma può anche succedere che decidano di pungerci. Ovviamente non è mai un caso, può dipendere da svariati…
Leggi tutto


Aprile 15, 2021 1
le api operaie e le necessità della famiglia

API OPERAIE e le necessità della famiglia

Come contribuiscono le api operaie alle necessità della famiglia? Per capire quali sono le varie necessità della famiglia, le api operaie compiono continui giri di perlustrazione dell’arnia . Se necessario possono ridistribuirsi le mansioni anche a prescindere dall’età. Sono loro che hanno il controllo di tutta la vita dell’alveare. Sono davvero delle lavoratrici instancabili! Decidono…
Leggi tutto


Aprile 12, 2021 0
Api operaie-mansioni e ruoli

API OPERAIE parte II-cosa fanno le api operaie?

Nel corso della loro vita le api operaie svolgono tutte le mansioni e i ruoli necessari alla sopravvivenza dell’alveare  e ogni parte del corpo ha una funzione specifica. I primi due giorni di vita sono dedicati alla pulizia delle celle e al riscaldamento della covata. Per regolare la temperatura della covata appoggiano il torace sull’opercolo…
Leggi tutto


Aprile 12, 2021 0
Favo di Covata api operaie

API OPERAIE parte I

Iniziamo a conoscere più da vicino il superorganismo alveare partendo dalle api operaie che ne costituiscono la parte più numerosa. L’ape operaia nasce da un uovo fecondato deposto dalla regina sul fondo della celletta. La celletta standard da noi fornita con il foglio cereo misura 5,4 mm ma se costruita naturalmente dalle api è leggermente…
Leggi tutto


Aprile 12, 2021 0
leggi apicoltura

Normative-cosa devo fare per essere in regola con la legge

in questo articolo vediamo quali sono gli adempimenti legali per essere apicoltori


Aprile 4, 2021 0
Come scegliere dove posizionare l'apiario

Dove voglio mettere le mie api?

Se la domanda è “dove voglio mettere le mie api”, molto probabilmente abbiamo già seguito un corso di apicoltura. Ci siamo anche informati su dove acquistare le nostre prossime amiche. A questo punto non ci resta che scegliere dove posizionare il nostro apiario. Prima di tutto, come sempre, assicuriamoci di osservare la normativa vigente.  In…
Leggi tutto


Aprile 4, 2021 0
scelta dell'arnia

Quale arnia scelgo per le mie api?

Quale arnia scelgo per le mie api? Se abbiamo deciso di diventare apicoltori dobbiamo anche decidere quale arnia vogliamo utilizzare per le nostre famiglie di api.  Oggi, a differenza che nel passato, si usano le arnie razionali. Cosa significa razionali? Significa che dobbiamo avere la possibilità di ispezionare bene la famiglia e quindi i favi…
Leggi tutto


Aprile 4, 2021 1