Api in Giardino

Il ronzio costante che rilassa, il profumo intenso che si sprigiona dall’arnia, la cura incantevole che si osserva da quel via vai indaffarato sui fiori: le api sono entrate nella mia vita portandomi letteralmente uno sciame a sorpresa, e ora non potrei più farne a meno!

Mi sono infatti avvicinata a questo mondo quasi per caso, grazie a un amico che mi ha regalato uno sciame partendo solo dalla mia curiosità per la perfezione di questi insetti e dall’interesse che avevano suscitato in me i discorsi sulla moria di api che negli ultimi anni si sta verificando (eppure non tutti sanno che dalle api dipende il 70% della frutta e della verdura che abitualmente consumiamo!). Come spesso e per fortuna accade nelle cose inaspettate, ho scoperto un mondo affascinante e complesso: dopo aver seguito un primo corso di apicoltura, letto diversi libri e frequentato gruppi sui social, oggi posso dire di aver imparato tantissimo, ma sono anche consapevole di essere solo all’inizio. Sorrido se penso alle mie amiche che fin dai tempi dell’università mi prendevano in giro per gli hobbies originali e audaci a cui mi dedicavo, ma l’apicoltura si è proprio trasformata in una vera passione che ha creato in me una sorta di sana dipendenza, riempiendo ancora di più la mia vita milanese e coinvolgendo con gioia la mia famiglia. Insieme a mio marito Andrea e alle mie figlie Sveva e Gemma, infatti, ho dato vita al canale Youtube “Api in giardino”, nato durante il primo lunghissimo lockdown per documentare la possibilità di tenere delle api nel giardino di casa e imparare a gestirle correttamente anche senza dover diventare per forza apicoltori professionisti. A un anno dall’esperimento posso dire che davvero si può fare, ed è tanta la soddisfazione che il mio prossimo passo sarà diffondere il più possibile quest’idea delle api in giardino, perché amare e tutelare le nostre piccole amiche ci porta a compiere atti più rispettosi dell’ambiente. E sono certa che piccoli ma significativi gesti, se compiuti da tanti di noi, ci permettano di consegnare ai nostri figli un futuro più bello e più verde.

Giorgia

Vai al Canale